Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Home
La radio
Frequenze FM
Frequenze AM
RADIO DIGITALE DAB+
Contatti
Trasmissioni
PODCAST
TWR
LE TECHE
PALINSESTO
partner
search
play_circle_filled
Podcast di Leonardo Durante
|
11/09/2024
Sai come è fatta la colla? Un Viaggio appiccicoso nel regno delle colle
Siete pronti ad immergervi in un mondo fatto da super colle? Dai tempi antichi, 4000 anni fa, sino ad oggi. Per saperne di più ascolta il podcast adesso.
GLI ALTRI EPISODI
play_circle_filled
Il Fantastico Viaggio dell'Ombrello
07/05/2025
play_circle_filled
Il diritto umano alla scienza è sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
02/05/2025
play_circle_filled
Intervista alla Prof.ssa Roberta D'Alessandro rinomata linguista e prof.ssa presso l'Università di Utrecht
30/04/2025
play_circle_filled
ossono esistere creature gigantesche come Godzilla?
25/04/2025
play_circle_filled
Quando è stato inventato l'alfabeto?
23/04/2025
play_circle_filled
E se gli uomini avessero la coda?
18/04/2025
play_circle_filled
Intervista al Prof Antonello Pasini noto climatologo italiano e fisico del clima del CNR
16/04/2025
play_circle_filled
Depersonalizzazione: Un Misterioso Malessere Psicologico
11/04/2025
play_circle_filled
L'Affascinante Viaggio dell'Anestesia
09/04/2025
play_circle_filled
L'Economia delle Intenzioni: Il Futuro dell'Economia Digitale?
04/04/2025
play_circle_filled
Intervista al Prof. Alessandro Aiuppa Professore di Geochimica e Vulcanologia presso l'Università di Palermo
02/04/2025
play_circle_filled
Sfide e Innovazioni: Verso un Futuro Sostenibile nello Sport
28/03/2025
play_circle_filled
Il Viaggio dell'Acqua: Dall'Antichità alla Tecnologia Moderna
26/03/2025
play_circle_filled
L'antimateria potrebbe portarci al motore spaziale definitivo
14/03/2025
play_circle_filled
Storia dell'inchiostro: dall'antica Cina alla rivoluzione degli inchiostri digitali
12/03/2025
play_circle_filled
La dieta MIND può ridurre il rischio di demenza e altre patologie come l'Alzheimer
07/03/2025
play_circle_filled
Intervista al Dr. Nicola Armaroli, chimico e Dirigente di Ricerca presso CNR
05/03/2025
play_circle_filled
Il Mistero del Glutine Svelato: Una Rivoluzione nella Celiachia
28/02/2025
play_circle_filled
Pesticidi: Un Viaggio nel Tempo, dai Sumeria ad oggi
26/02/2025
play_circle_filled
L'Evoluzione della Misurazione del Tempo: Verso un Salto Epocale nella Precisione
21/02/2025
play_circle_filled
Intervista all'Ing. Umberto Ghidini Capo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Agenzia Spaziale Europea
19/02/2025
play_circle_filled
Nanostrutture nei Venti Idrotermali: La Chiave dell'Energia Senza Vita
14/02/2025
play_circle_filled
Il gabinetto: Un Viaggio Nella Storia di un Fondamentale Dispositivo Igienico
12/02/2025
play_circle_filled
Il Paradosso dell'Horror: Perché Amiamo Spaventarci?
07/02/2025
play_circle_filled
Intervista al Prof. Enrico Giovannini economista e statistico Italiano di fama internazionale.
05/02/2025
play_circle_filled
La Tradizione della Torta di Compleanno e delle Candeline: Un Viaggio tra Storia e Scienza
31/01/2025
play_circle_filled
Il Vetro: Un Viaggio Trasparente Attraverso i Millenni
29/01/2025
play_circle_filled
Il Confine della Scoperta: Gli Elettroni ai Margini Potrebbero Sbloccare l’Energia Perfetta
24/01/2025
play_circle_filled
Intervista alla Prof.ssa Chiara Bonini rinomata ricercatrice nel campo delle terapie geniche e cellulari
22/01/2025
play_circle_filled
La Fisica Nascosta in "Notte Stellata" di Van Gogh
17/01/2025
play_circle_filled
Il Sapone: Un Viaggio Attraverso i Secoli
15/01/2025
play_circle_filled
Le Piante Parlano tra Loro: Un Nuovo Linguaggio da Decifrare
10/01/2025
play_circle_filled
Intervista al Dr. Umberto Guidoni astronauta italiano
08/01/2025
play_circle_filled
Un nuovo "scienziato AI" può scrivere articoli scientifici senza alcun input umano. Ecco perché è un problema
20/12/2024
play_circle_filled
La Sedia: Un Viaggio Attraverso i Millenni
18/12/2024
play_circle_filled
Sai cos'è il Tadpole Water?
13/12/2024
play_circle_filled
Intervista al Dr. Gabriele Bruni astrofisico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica e Planetologia Spaziale a Roma
11/12/2024
play_circle_filled
La NASA dispiega la vela di un veicolo spaziale sperimentale spinto dalla luce
06/12/2024
play_circle_filled
La Storia delle Dighe: Dalle Origini ai Giganti Moderni
La costruzione di dighe è una pratica antica che risale a millenni fa.fa. PerPer sapsaperne di più ascolta il podcast adesso
04/12/2024
play_circle_filled
Biohacking e la Frontiera del Potenziamento Umano
29/11/2024
play_circle_filled
Intervista alla Prof.ssa Silvia Marchesan dell'Università di Trieste. È tra le 11 scienziate emergenti al mondo. Si parla di nanotecnologie e non solo!
27/11/2024
play_circle_filled
La sincronizzazione: una delle magie dell'universo
22/11/2024
play_circle_filled
Gli sci: un viaggio nel tempo e nella tecnologia
Oggi facciamo un viaggio nel tempo e nella tecnologia di un mezzo di trasporto e di caccia dei popoli del nord: gli sci. Con il passare del tempo gli sci si sono trasformati in un dispositivo…
20/11/2024
play_circle_filled
Sai cosa sono le stelle di neutroni?
15/11/2024
play_circle_filled
Intervista al Dott. Ottavio Davini, radiologo, divulgatore e scrittore
13/11/2024
play_circle_filled
Il Paradosso della Consapevolezza. Il Fascino ed il Pericoloso dell'Effetto Dunning-Kruger
08/11/2024
play_circle_filled
Caschi ed Elmi: Un Viaggio attraverso la storia della protezione
Oggi esploreremo la storia dei caschi e degli elmi, dalle loro origini sino alle sofisticate versioni di Oggi
06/11/2024
play_circle_filled
Il Piccolo Grande Segreto della Vita: l'esplosione della diversità con un soffio di ossigeno
01/11/2024
play_circle_filled
Intervista alla Prof.ssa Patrizia Caraveo, astrofisica italiana di fama mondiale
30/10/2024
play_circle_filled
Il mito della cellulite; la Scienza e l'industria del "Corpo Perfetto"
25/10/2024