Podcast di Leonardo Durante |  12/11/2025

Intervista a Nicola Segata biologo computazionale di fama internazionale. Prof.re ordinario Università di Trento, dove dirige il Laboratorio di Metagenomica Computazionale

Nicola Segata è un biologo computazionale italiano di fama internazionale, professore ordinario presso il Dipartimento CIBIO (Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata) dell’Università di Trento, dove dirige il Laboratorio di Metagenomica Computazionale.
I suoi principali ambiti di ricerca includono:
Microbioma umano: studia le comunità microbiche che vivono nel nostro corpo e il loro ruolo nella salute e nelle malattie.
Metagenomica: sviluppa strumenti bioinformatici per analizzare il DNA microbico direttamente da campioni ambientali o clinici, senza necessità di coltivazione.
Machine learning e big data: applica metodi computazionali avanzati per interpretare grandi quantità di dati biologici. È uno dei massimi esperti mondiali nello studio del microbioma umano cioè l’insieme dei miliardi di microrganismi che vivono nel nostro corpo. Con un background in informatica e biologia computazionale, ha lavorato anche ad Harvard e oggi guida un laboratorio che unisce intelligenza artificiale, genetica e medicina per capire come i batteri influenzano la nostra salute. I suoi software sono usati in tutto il mondo e le sue ricerche aiutano a sviluppare nuove terapie personalizzate.
 
GLI ALTRI EPISODI