Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Home
La radio
Frequenze FM
Frequenze AM
RADIO DIGITALE DAB+
Contatti
Trasmissioni
PODCAST
TWR
LE TECHE
PALINSESTO
partner
search
play_circle_filled
Podcast di Leonardo Durante
|
24/02/2023
I microcontrollori, sai qual è la differenza con un microprocessore?
Una analisi di come i microcontrollori stanno cambiando il mondo dell'elettronica
GLI ALTRI EPISODI
play_circle_filled
Il Fuoco: La Scintilla dell'Umanità
Oggi ci immergiamo in un viaggio epico attraverso le ere per esplorare uno dei momenti più magici e trasformativi della storia umana: la scoperta e il dominio del fuoco.
22/09/2023
play_circle_filled
Scoperto in Messico sotto una chiesa l'ingresso agli "inferi"
Mappato, per la prima volta, un labirinto zapoteco. in Messico
20/09/2023
play_circle_filled
Intervista a Silvia Bencivelli: giornalista, divulgatrice scientifica, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana
15/09/2023
play_circle_filled
CHAPEA è una serie di missioni che simuleranno missioni su Marte.
13/09/2023
play_circle_filled
La Scintilla dell'Innovazione Umana: La Punta di Selce.
08/09/2023
play_circle_filled
Cosa accadrebbe se lo strato di ozono scomparisse?
Una analisi attenta dello strato di ozono che ci protegge.
06/09/2023
play_circle_filled
Intervista con il Prof Luigi Ambrosio, Direttore Scuola Normale di Pisa e matematico di fama mondiale
01/09/2023
play_circle_filled
Marie Curie, genio ribelle
Un'analisi di Marie Curie, genio ribelle che voleva sfatare gli stereotipi già allora
14/07/2023
play_circle_filled
Prato verde o prato con fiori di campo?
Sostituire il tuo prato con fiori di campo ha molti vantaggi
12/07/2023
play_circle_filled
Scienziati proiettano l'energia solare dallo spazio alla Terra
Nuove fonti di energie green ci aspettano in futuro?
07/07/2023
play_circle_filled
Sai cos'è un Meminductor?
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo elemento del circuito: un "Meminductor"
05/07/2023
play_circle_filled
Quel mare dello spazio agitato dalle onde gravitazionali
L’universo non è vuoto, si muove come un mare agitato: lo studio sulle onde gravitazionali che apre una nuova era dell’astronomia.
30/06/2023
play_circle_filled
I nuovi schiavi? I Pulitori dei social network
I nuovi schiavi? I Pulitori dei social network. Una società non deve essere solo ecosostenibile ma anche socio sostenibile.
28/06/2023
play_circle_filled
Il sole e le onde gravitazionali
Sai che il sole verrà studiato mediante le onde gravitazionali?
23/06/2023
play_circle_filled
Ci sono enormi quantità di acqua sulla Luna
Enormi quantità di acqua sulla Luna potrebbero essere appena state individuate
21/06/2023
play_circle_filled
Una Intelligenza artificiale ha letto una mente!
L'esperimento AI decodifica le scansioni cerebrali per rivelare ciò che le persone stanno pensando
16/06/2023
play_circle_filled
Com'è nato il bacio?
Un tutorial (ironico) sul bacio amoroso, romantico, erotico e nell'arte
14/06/2023
play_circle_filled
Particelle di plastica trovate nel cervello dei topi solo due ore dopo aver mangiato
09/06/2023
play_circle_filled
Notre Dame de Paris, svelate sorprese dopo l'incendio
L'incendio di Notre Dame rivela una grande sorpresa nascosta nella sua architettura
07/06/2023
play_circle_filled
Sai qual è l'effetto "scoperto" da Einstein?
Einstein ha avuto il Nobel per aver spiegato il significato di questo effetto...
02/06/2023
play_circle_filled
Scienziati italiani creano una batteria ricaricabile con il cibo!
31/05/2023
play_circle_filled
I funghi possono abbattere la plastica!
Scienziati scoprono funghi che possono abbattere la plastica dura in soli 140 giorni
26/05/2023
play_circle_filled
Sai cos'è il fast fashion?
Un'analisi dettagliata e semplice di questo fenomeno dilagante in tutto il mondo.
24/05/2023
play_circle_filled
Uno scienziato statunitense vivrà sott'acqua per 100 giorni in un esperimento da record
19/05/2023
play_circle_filled
Come e perché alcune persone perdono i loro accenti o ne acquisiscono di nuovi
17/05/2023
play_circle_filled
Gli scienziati hanno creato una nuova plastica riciclabile non ricavata dal petrolio greggio
12/05/2023
play_circle_filled
Gli studenti del Pascal di Pomezia parlano del cambiamento climatico.
10/05/2023
play_circle_filled
05/05/2023
play_circle_filled
Sai come fanno le piante a comunicare tra di loro?
Un podcast, finalmente, per capire come fanno le piante a comunicare tra di loro
03/05/2023
play_circle_filled
Bere una bottiglia d'acqua oltre la data di scadenza? Ecco cosa sapere
28/04/2023
play_circle_filled
Intervista con l'astronauta Luca Parmitano!
Tante curiosità da appassionato per la scienza e lo spazio! Si parla di spazio, ovviamente, di cambiamento climatico, intelligenza artificiale e tanto altro!
26/04/2023
play_circle_filled
I satelliti rappresentano una minaccia globale senza precedenti
Gli scienziati avvertono: le costellazioni di satelliti rappresentano una minaccia seria per la Terra
21/04/2023
play_circle_filled
Ultima tappa del nostro viaggio sulle costanti matematiche
Ultima tappa del nostro viaggio sulle costanti matematiche che hanno cambiato la concezione del nostro universo (terza puntata)
19/04/2023
play_circle_filled
Continuiamo a festeggiare le costanti dell'universo.
Un viaggio lungo le costanti fisiche del nostro universo (seconda puntata)
14/04/2023
play_circle_filled
Dobbiamo festeggiare solo il pigreco?
È passato un mese dal pigreco day, ma dobbiamo festeggiare solo il pigreco??? Un viaggio lungo le costanti fisiche del nostro universo (prima puntata)
12/04/2023
play_circle_filled
La NASA aggiusta un veicolo spaziale in modo anomalo...
La NASA risolve il malfunzionamento del veicolo spaziale nello stesso modo in cui aggiusti il tuo laptop problematico
07/04/2023
play_circle_filled
Gli scienziati hanno capito come le api imparano i loro movimenti di danza
05/04/2023
play_circle_filled
La NASA ha sbattuto un'astronave contro un asteroide e non è andata come previsto
Nel settembre dell'anno scorso, dopo anni di pianificazione e sviluppo, la NASA ha fatto schiantare una sonda su una roccia che navigava attraverso il Sistema Solare, come sarà andato?
31/03/2023
play_circle_filled
Un sensore di luce "impossibile" con un'efficienza del 200%
29/03/2023
play_circle_filled
E' possibile davvero la sincronizzazione dei cervelli?
Uno studio rivela che è davvero possibile sincronizzare l'attività cerebrale
24/03/2023
play_circle_filled
Gli esperimenti sulla gravità dimenticata di Leonardo da Vinci
22/03/2023
play_circle_filled
Un incredibile prototipo di telescopio rivela una luna mai vista
17/03/2023
play_circle_filled
Esiste davvero il multiverso?
Esiste davvero il multiverso o è solo un'invenzione cinematografica?
15/03/2023
play_circle_filled
Sai cos'è l'endosimbiosi
Endosimbiosi: come la vita sulla terra non sia solo una competizione per la sopravvivenza ma che anche la cooperazione e la simbiosi siano importanti per l'evoluzione
10/03/2023
play_circle_filled
La teoria delle stringhe
Oggi parliamo di un argomento molto dibattuto dalla comunità scientifica
08/03/2023
play_circle_filled
Sai come avvengono le trasmissioni satellitari?
Un episodio di pochi minuti, molto semplice, per capire come avvengono le trasmissioni satellitari
03/03/2023
play_circle_filled
Il Kotlin, un linguaggio di programmazione versatile
Il Kotlin, un linguaggio di programmazione versatile, molto usato ed open source
01/03/2023
play_circle_filled
Oggi possiamo ascoltare il "suono" di una delle stelle più belle
La stella pulsante RS Puppis distante 6500 anni luce dalla Terra
22/02/2023
play_circle_filled
La legge di Moore è davvero superata? Forse...
I ricercatori del MIT hanno la soluzione in mano... Tecnologia 2D?
17/02/2023
play_circle_filled
Deontologia elettronica, cos'è esattamente?
15/02/2023