Cosa leggere in spiaggia se ti sei stufato dei soliti titoli
Ecco qualche libro per passare il tempo sotto l’ombrellone, dai romanzi ai gialli, ma con un po’ di originalità

Se hai voglia di scoprire qualche titolo nuovo per trascorrere le tue giornate estive, ecco qualche libro che dovresti cercare in libreria.
Romanzi
We sere liars di E. Lockhart: una giovane ragazza, Cady Sinclair, trascorre tutte le sue estati sull'isola privata di Beechwood insieme alla famiglia. Lì, con i "bugiardi", i cugini Mirren e Johnny, e Gat (il cugino di Johnny), ha vissuto ogni estate a partire dagli 8 anni tra giochi, scherzi, tuffi al mare e tradizioni secolari bizzarre della famiglia più ricca del Paese. Durante l'estate numero 16 qualcosa cambia per sempre: il rapporto tra Gat e Cady si trasforma, così come quello tra gli altri cugini, poi un giorno di agosto succede qualcosa: Cady si risveglia ferita, viva per miracolo e sola sulla spiaggia. Non ricorda nulla dell'estate, i suoi ricordi sono bloccati a due mesi prima. Perché nessuno dei bugiardi si è fatto vivo per un anno intero? Perché non ricorda nulla? Le sue domande la spingeranno a tornare a Beechwood ancora una volta per scoprire la verità. Un romanzo psicologico che vi lascerà senza parole, e se dopo la sua lettura ve ne siete innamorati potreste leggere il prequel "Family of liars" che racconta la storia e i segreti della famiglia Sinclair. Per chi preferisce le serie e i film ai libri, We were liars ha fatto il suo debutto sullo schermo come serie tv per Amazon Prime.
4321 di Paul Auster: poche cose sono certe riguardo ad Archibald Ferguson: è nato negli anni '40 da Rose Adler di origini benestanti ed ebree, e Stanley Ferguson figlio di immigrati in America, il quale possiede un negozio di elettrodomestici che gestisce insieme ai suoi due fratelli. Il libro ci mostra quattro possibili vite di Archibald, ogni scelta porta a sorti completamente diverse, ma in ogni vita c'è una sicurezza: il ragazzo incontrerà Amy Schneiderman, sua coetanea che in ogni vita sarà, in modo diverso, un elemento cardine della sua esistenza. Il libro può essere letto in due modalità diverse: saltando i capitoli e leggendo separatamente le 4 storie o leggendolo in ordine cronologico affrontando contemporaneamente la vita di Archibald nelle sue 4 versioni. In ogni caso nulla vi impedisce di leggerlo prima in un modo e poi nell'altro.
Racconti
Non tutti sono tipi da romanzi simili a mattoni e storie impegnative, in questo caso i libri di racconti fanno di certo al caso vostro.
Bar sport di Stefani Benni: una raccolta di racconti comici e spensierati scritti dal maestro delle storie bizzarre e senza tempo. Nel Bar Sport tutto è possibile: è il luogo delle leggende e dei personaggi che non avreste mai immaginato, dove i pasticcini e flipper diventano protagonisti dei racconti.
Marcovaldo di Italo Calvino: 20 racconti, ciascuno dedicato a una stagione dell'anno. Marcovaldo è una magazziniere dall'animo buono e un po' ingenuo, cittadino urbano ma amante della natura. Dietro alla comicita di Calvino si nascondono critiche aspre all'urbanizzazione e alla vita della città, dalla perdita dei rapporti umani al caos senza fine della vita urbana.
Gialli
La serie di Agatha Raisin di M.C Beaton: Beaton ha dato vita a un personaggio che non potete non amare: una consulente di pubbliche relazioni ormai in pensione trasferita dalla grande Londra alla campagna. Non si sa perché ma Agatha Raisin si trova continuamente coinvolta in sparizioni, omicidi e strani casi. Agatha è testarda, forse un po' troppo curiosa, e nei casi ci si tuffa a capofitto fino a risolverli. Si tratta di una serie di libri leggeri e spensierati, ma dall'animo misterioso. I primi libri della serie sono "La quiche letale" e "Il veterinario crudele"...niente paura con i 34 volumi avrete da leggere per tutta l'estate.