Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Home
La radio
Frequenze FM
Frequenze AM
RADIO DIGITALE DAB+
Contatti
Trasmissioni
PODCAST
TWR
LE TECHE
PALINSESTO
partner
search
play_circle_filled
Podcast di Leonardo Durante
|
03/11/2023
L'Evoluzione delle Armi: Dalle Lame di Pietra all'Età del Ferro
Viaggio nella Storia delle armi umane
GLI ALTRI EPISODI
play_circle_filled
Ma davvero il tuo corpo può essere "più giovane" di te?
Un ricco americano ci sta provando. Ecco come è possibile
29/11/2023
play_circle_filled
Intervista al dott. Fabio Peri, astrofisico e Conservatore del Civico Planetario di Milano
24/11/2023
play_circle_filled
La Bioacustica un meraviglioso viaggio tra i suoni della natura
Esploriamo il mondo animale in 5 parti
22/11/2023
play_circle_filled
L'Arte della Pesca: L'amo e la Sopravvivenza Umana
Un viaggio nell'affascinante mondo della preistoria e nell'epopea dell'amo, un'innovazione che ha forgiato il destino del genere umano
17/11/2023
play_circle_filled
Sai cos'è il greenwashing?
15/11/2023
play_circle_filled
Intervista al professore Roberto Caminiti neuroscienziato di fama mondiale
10/11/2023
play_circle_filled
L'Universo sembrerebbe davvero strano se superasse la velocità della luce
08/11/2023
play_circle_filled
Una semplice spiegazione del paradosso EPR portato alla luce da tre grandi fisici: Albert Einstein, Boris Podolsky e Nathan Rosen
01/11/2023
play_circle_filled
Intervista alla dott.ssa Elena Pian: Senior Astronomer (Dirigente di Ricerca), presso INAF Astrophysics and Space Science Observatory di Bologna
27/10/2023
play_circle_filled
Gli scienziati scoprono un pentaquark davvero strano
Gli scienziati dell'HLC del CERN di Ginevra scoprono che c'è qualcosa di inaspettato in questo pentaquark appena scoperto
25/10/2023
play_circle_filled
Indumenti: L'Evocazione del Passato e la Protezione del Presente.
Un affascinante viaggio attraverso le ere per esplorare l'incredibile storia degli abiti umani
20/10/2023
play_circle_filled
I cinque consigli da seguire per mantenere il cervello sano
I neuroscienziati rivelano 5 cose che fanno per mantenere il cervello sano
18/10/2023
play_circle_filled
Intervista a Elisa Goffo, giovanissima ricercatrice del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino, dottoranda in Astrofisica, con il Thüringer Landessternwarte
13/10/2023
play_circle_filled
Il MIT inventa un nuovo diodo rivoluzionario
11/10/2023
play_circle_filled
Capanne preistoriche: rifugi nell'alba dell'Umanità
Un viaggio emozionante attraverso le ere per scoprire l'arte straordinaria della costruzione delle prime abitazioni umane
06/10/2023
play_circle_filled
Sai cos'è la shrinkflation?
La shrinkflation, come ingannare il consumatore? Qualche consiglio come evitare di cadere vittima di questa pratica disonesta.
05/10/2023
play_circle_filled
Intervista a Salvatore Nigro, CEO di JaEurope
29/09/2023
play_circle_filled
Strana storia:i fisici misero un furetto in un acceleratore di particelle
27/09/2023
play_circle_filled
Il Fuoco: La Scintilla dell'Umanità
Oggi ci immergiamo in un viaggio epico attraverso le ere per esplorare uno dei momenti più magici e trasformativi della storia umana: la scoperta e il dominio del fuoco.
22/09/2023
play_circle_filled
Scoperto in Messico sotto una chiesa l'ingresso agli "inferi"
Mappato, per la prima volta, un labirinto zapoteco. in Messico
20/09/2023
play_circle_filled
Intervista a Silvia Bencivelli: giornalista, divulgatrice scientifica, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana
15/09/2023
play_circle_filled
CHAPEA è una serie di missioni che simuleranno missioni su Marte.
13/09/2023
play_circle_filled
La Scintilla dell'Innovazione Umana: La Punta di Selce.
08/09/2023
play_circle_filled
Cosa accadrebbe se lo strato di ozono scomparisse?
Una analisi attenta dello strato di ozono che ci protegge.
06/09/2023
play_circle_filled
Intervista con il Prof Luigi Ambrosio, Direttore Scuola Normale di Pisa e matematico di fama mondiale
01/09/2023
play_circle_filled
Marie Curie, genio ribelle
Un'analisi di Marie Curie, genio ribelle che voleva sfatare gli stereotipi già allora
14/07/2023
play_circle_filled
Prato verde o prato con fiori di campo?
Sostituire il tuo prato con fiori di campo ha molti vantaggi
12/07/2023
play_circle_filled
Scienziati proiettano l'energia solare dallo spazio alla Terra
Nuove fonti di energie green ci aspettano in futuro?
07/07/2023
play_circle_filled
Sai cos'è un Meminductor?
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo elemento del circuito: un "Meminductor"
05/07/2023
play_circle_filled
Quel mare dello spazio agitato dalle onde gravitazionali
L’universo non è vuoto, si muove come un mare agitato: lo studio sulle onde gravitazionali che apre una nuova era dell’astronomia.
30/06/2023
play_circle_filled
I nuovi schiavi? I Pulitori dei social network
I nuovi schiavi? I Pulitori dei social network. Una società non deve essere solo ecosostenibile ma anche socio sostenibile.
28/06/2023
play_circle_filled
Il sole e le onde gravitazionali
Sai che il sole verrà studiato mediante le onde gravitazionali?
23/06/2023
play_circle_filled
Ci sono enormi quantità di acqua sulla Luna
Enormi quantità di acqua sulla Luna potrebbero essere appena state individuate
21/06/2023
play_circle_filled
Una Intelligenza artificiale ha letto una mente!
L'esperimento AI decodifica le scansioni cerebrali per rivelare ciò che le persone stanno pensando
16/06/2023
play_circle_filled
Com'è nato il bacio?
Un tutorial (ironico) sul bacio amoroso, romantico, erotico e nell'arte
14/06/2023
play_circle_filled
Particelle di plastica trovate nel cervello dei topi solo due ore dopo aver mangiato
09/06/2023
play_circle_filled
Notre Dame de Paris, svelate sorprese dopo l'incendio
L'incendio di Notre Dame rivela una grande sorpresa nascosta nella sua architettura
07/06/2023
play_circle_filled
Sai qual è l'effetto "scoperto" da Einstein?
Einstein ha avuto il Nobel per aver spiegato il significato di questo effetto...
02/06/2023
play_circle_filled
Scienziati italiani creano una batteria ricaricabile con il cibo!
31/05/2023
play_circle_filled
I funghi possono abbattere la plastica!
Scienziati scoprono funghi che possono abbattere la plastica dura in soli 140 giorni
26/05/2023
play_circle_filled
Sai cos'è il fast fashion?
Un'analisi dettagliata e semplice di questo fenomeno dilagante in tutto il mondo.
24/05/2023
play_circle_filled
Uno scienziato statunitense vivrà sott'acqua per 100 giorni in un esperimento da record
19/05/2023
play_circle_filled
Come e perché alcune persone perdono i loro accenti o ne acquisiscono di nuovi
17/05/2023
play_circle_filled
Gli scienziati hanno creato una nuova plastica riciclabile non ricavata dal petrolio greggio
12/05/2023
play_circle_filled
Gli studenti del Pascal di Pomezia parlano del cambiamento climatico.
10/05/2023
play_circle_filled
05/05/2023
play_circle_filled
Sai come fanno le piante a comunicare tra di loro?
Un podcast, finalmente, per capire come fanno le piante a comunicare tra di loro
03/05/2023
play_circle_filled
Bere una bottiglia d'acqua oltre la data di scadenza? Ecco cosa sapere
28/04/2023
play_circle_filled
Intervista con l'astronauta Luca Parmitano!
Tante curiosità da appassionato per la scienza e lo spazio! Si parla di spazio, ovviamente, di cambiamento climatico, intelligenza artificiale e tanto altro!
26/04/2023
play_circle_filled
I satelliti rappresentano una minaccia globale senza precedenti
Gli scienziati avvertono: le costellazioni di satelliti rappresentano una minaccia seria per la Terra
21/04/2023